Perla d’Acqua PLUS
Consegna della coppa di nomina per la Laggina

La Laggina è ufficialmente candidata al marchio di qualità Perla d’Acqua PLUS

Selvaggia e naturale: ecco com’è la Laggina che scorre nell’omonima valle del Laggintal, nell'Alto Vallese. La Laggina è un torrente caratterizzato da diversi chilometri di corso libero che offre habitat di particolare pregio a alcune specie rare di farfalle, motivo per cui è stata candidata per ricevere il marchio di qualità Perla d’Acqua PLUS. Il 3 ottobre 2025 la coppa per la nomina è stata consegnata ai rappresentanti del Comune di Sempione proprio sulle sponde di questa Perla d’Acqua.

La coppa che contrassegna la nomina è stata realizzata con una pietra della Laggina e simboleggia la particolare importanza di questo torrente sia per la natura che per la regione, senza dimenticare poi il fatto che costituisce il primo passo verso la certificazione con il marchio Perla d’Acqua PLUS.

La certificazione riunisce allo stesso tavolo comuni, associazioni e ulteriori parti interessate con l’obiettivo di pianificare e concretizzare una visione congiunta e misure concrete di protezione e valorizzazione dei corsi d'acqua. Il marchio di qualità contribuisce a garantire che la Laggina rimanga a lungo termine un habitat diversificato, sia per le specie rare che per la popolazione locale.

Nella foto (da sinistra a destra): Walter Wagner, Presidente dell’Associazione Perle d’Acqua, Sebastian Arnold, sindaco di Sempione, Gabriele Aebli, responsabile di progetto presso il WWF Svizzera