Perla d’Acqua PLUS

Roggenhausenbach

Il Roggenhausenbach, la piccola perla nascosta dell’Altopiano

Il Roggenhausenbach si trova nell’Altopiano, tra Aarau, Eppenberg-Wöschnau, Gretzenbach, Unter- e Oberentfelden e Schönenwerd, regioni densamente popolate. Nonostante la vicinanza alle zone residenziali, la parte nord del torrente e le aree immediatamente circostanti sono caratterizzate da una natura selvaggia.

Il Roggenhausenbach è un torrente così piccolo da passare quasi inosservato, si trova vicino alla città di Aarau ed è lungo solo 5 chilometri dalla sorgente alla foce nell’Aare. Il tratto certificato, lungo 3 km, si trova al di sopra dello zoo e scorre in gran parte nella foresta. Nella zona di Haselmatt fa parte di una riserva naturale comunale con ampi prati e stagni nella parte più rada della foresta. Nella parte superiore del tratto certificato, questa zona è ricchissima di biodiversità.

Il corso d’acqua serpeggia sinuoso e articolato attraverso questa parte di foresta rimasta selvaggia; si incontrano anche una stretta striscia di frassineti planiziali, un tipo di vegetazione forestale rara in questa zona e in tre punti una palude forestale, anch’essa unica alle nostre latitudini. Ci sono inoltre numerose sorgenti che costituiscono habitat preziosi, alcune con precipitati calcarei. Grazie alla grande quantità di legni morti all’interno e intorno al corso d’acqua, qui vivono anche molti piccoli animali.

Nel Roggenhausenbach sono state individuate numerose specie animali e vegetali protette, tra cui tre specie di orchidee protette. L’area ospita anche rane alpine, rospi comuni, tritoni alpini, salamandre pezzate e zootoche vivipare, oltre a cinghiali, puzzole e martore.

Il Roggenhausenbach è molto interessante anche dal punto di vista geologico: su un breve tratto, infatti, attraversa diverse rocce e formazioni: partendo da sedimenti glaciali, attraversa formazioni di arenaria e si getta sui duri strati calcarei di roccia del Giura. Anche all’interno del torrente stesso si trovano rocce di diversi tipi e granulometrie.

Link (in tedesco):
Einblick in den Partizipationsprozess zum Label «Gewässerperle PLUS» - Essay von Kathrin Schlup, sanu

Link (in tedesco): Stadt Aarau Roggenhausenbach